Permette di poter mangiare prodotti a rischio di contaminazione
Con alcune gocce messe sotto la lingua sarà possibile vaccinarsi contro le arachidi. E' questa la novità sperimentata dall'Università della Carolina del Nord che ha realizzato un vaccino composto da una minuscola quantità di proteine di arachidi liquefatte che permette di proteggersi da gravi reazioni allergiche causate dalle contaminazioni. Secondo Edwin Kim, ricercatore che ha condotto lo studio, circa 100 mg di proteina di arachidi possono scatenare una grave reazione allergica, ed è questa la quantità che si stima possa essere nei prodotti che vengono realizzati "in un'azienda che lavora le arachidi", pur senza avere questo ingrediente all'interno. Questo ritrovato non sarà, prosegue ancora il ricercatore, il lasciapassare per poter "mangiare burro di arachidi", ma per tenere le persone "al sicuro dalle piccole esposizioni nascoste che potrebbero verificarsi con alimenti confezionati" o nei ristoranti.
I futuri metodi immunoterapici sarebbero dunque tre. Il primo è un cerotto sulla pelle che rilascia una piccola quantità di proteine di arachidi, che potrebbe essere autorizzato dall'americana Food and Drug Administration. Un secondo è quello dell'immunoterapia orale (si attende una decisione della Fda entro l'anno). Il terzo approccio è quello della terapia sublinguale, con una somministrazione che parte da 0.0002 mg per poi arrivare a 2 mg. In questo studio i ricercatori hanno dimostrato che il 67% dei pazienti era in grado di tollerare almeno 750 mg di proteina di arachidi senza gravi effetti collaterali, mentre circa il 25% arriva a tollerare una quota di 5.000 mg. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology.
fonte: Journal of Allergy and Clinical Immunology
Berni Canani: “Questo riconoscimento è un premio importante per il lavoro che tutto il Dipartimento sta effettuando ormai da anni, nel campo della cura e della ricerca per l’allergologia pediatrica"
Miraglia del Giudice: “La scienza ci fornisce prove inequivocabili: è tempo di agire per proteggere la salute delle future generazioni. Le istituzioni accolgano il nostro appello”
La medicina di precisione sta rivoluzionando anche allergologia e immunologia grazie a nuovi anticorpi monoclonali, ormoni di sintesi, vaccini che agiscono sui singoli “nodi” del processo patologico
Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti