Canali Minisiti ECM

Novemila studenti da tutto il mondo per i test di medicina in inglese

Professione Redazione DottNet | 10/09/2019 12:25

Sono quasi 7mila i candidati italiani e 2mila gli stranieri che sostengono i test Imat nei 2.800 centri autorizzati del Cambridge Assessment English presenti in tutto il mondo

Boom di aspiranti medici in lingua inglese. Sono circa 9.000 gli studenti universitari di tutto il mondo che quest' anno prenderanno parte all' Imat (International Medical Admissions Test), il test di ammissione universitaria in lingua inglese messo a punto nel 2011 da Cambridge English, che permette di accedere ai corsi di Medicina e Chirurgia in lingua inglese previsti dalle facoltà di 13 università italiane. Saranno quasi 7mila i candidati italiani e 2mila gli stranieri che il 12 settembre svolgeranno l' Imat presso una selezione dei 2.800 centri autorizzati del Cambridge Assessment English presenti in tutto il mondo.

La prova di ammissione, realizzata e organizzata in Italia grazie alla collaborazione tra il ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca (Miur) e il Cambridge Assessment Admission Testing, ha come obiettivo quello di contribuire a internazionalizzare l' università italiana attirando talenti anche dall' estero.

Inoltre, rappresenta una valida alternativa ai test di ingresso a numero chiuso in lingua italiana, offrendo la possibilità agli studenti italiani di specializzarsi in inglese per avere più ampie prospettive lavorative. La prova potrà essere sostenuta sia nelle 13 università italiane coinvolte che in altre città in Europa (Atene, Barcellona, Nicosia, Londra, Monaco, Zurigo, Parigi e Varsavia), Asia (Istanbul, Dubai, Jeddah, Gurugram, Hong Kong e Tel Aviv), Nord e Sud America (New York, Toronto, San Paolo).

pubblicità

Al primo posto per numero di richieste di ammissione ai corsi in lingua inglese alla facoltà di Medicina e Chirurgia, rivela Cambridge Assessment, c' è l' università Statale di Milano, cui è interessato ad accedere il 15% degli studenti, un quarto dei quali svolgerà l' Imat nei centri del Cambridge Assessment English all' estero. A seguire ci sono Bologna (14%), Pavia (12%) e Roma con La Sapienza (11%). Per quanto riguarda lo svolgimento del test, tra le italiane la sede che raccoglierà il maggior numero di candidati è quella di Bologna (15%), mentre all' estero sul podio ci sono Istanbul (17%), Londra (11%) e Atene (10%). l test, in versione cartacea, si svolge in 100 minuti ed è composto da sessanta quesiti, ciascuno con cinque opzioni di risposta. Ad una prima sezione di cultura generale e ragionamento logico, ne seguono altre tre che testano le conoscenze e le abilità scientifiche degli aspiranti in Biologia, Chimica, Fisica e Matematica.

Il livello di lingua inglese suggerito dal ministero per svolgere il test e seguire il corso di laurea in lingua inglese è il B2 o superiore, e tra le certificazioni riconosciute dal ministero c' è anche il B2 First Cambridge. "L' istruzione superiore in Italia sta diventando sempre più internazionale, dando la possibilità da una parte agli studenti di stranieri di formarsi in Medicina nelle università italiane con i più alti standard educativi, dall' altra agli studenti italiani di aprirsi le porte ad una carriera internazionale", sottolinea Peter McCabe, Head of Italy Cambridge Assessment English. "Il lavoro che svolgiamo in collaborazione con il Miur ha lo scopo di garantire alle università italiane studenti provenienti da tutto il mondo con le giuste competenze per affrontare con successo la carriera accademica. A dimostrare la bontà e l' attrattività dei corsi di laurea in lingua inglese svolti in Italia, sono i numeri dei candidati ai test Imat: dal 2017 al 2019 la crescita di iscritti è stata di oltre il 20%".

Commenti

I Correlati

Per i Laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico e psicologo, i posti sono 3.292 (+662 rispetto ai 2.630 dell’anno passato) dei quali 1.500 sono riservati ai farmacisti

Per la Suprema Corte non è semplicemente una condotta scorretta: si tratta di un reato. Pertanto, risponde del delitto di istigazione alla corruzione

Nel 2024 i controlli fiscali sono aumentati dell’8%, ma restano limitati: secondo la Corte dei Conti, più esposte le partite IVA nei settori di edilizia, ristorazione e i professionisti

Studio firmato da due docenti di Unibz con un collega di Colonia

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti