Canali Minisiti ECM

Antibiotico resistenza, si fa ancora poco per contrastarla

Farmaci Redazione DottNet | 13/09/2019 12:42

Le organizzazioni attive nella salute umana e animale, inclusa l' European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (Efpia), hanno inviato una lettera aperta ai componenti del Parlamento europeo

Fare di più per contrastare in Europa l' emergere dei super-bug resistenti ai farmaci. Oggi 17 organizzazioni attive nella salute umana e animale, inclusa l' European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (Efpia), hanno inviato una lettera aperta ai componenti del Parlamento europeo, esortandoli a dare priorità alla lotta contro l' antibioticoresistenza in Ue e a sostenere la creazione di un gruppo parlamentare dedicato. La resistenza agli antibiotici è "una grave e complessa minaccia per la salute pubblica che richiede sforzi mirati, coinvolgendo tutte le parti interessate", si legge nella missiva.

pubblicità

Si stima che questo fenomeno "sia responsabile di 33.000 decessi l' anno nella sola Ue, con 700.000 vittime l' anno a livello globale, inclusi 230.000 morti per tubercolosi multi-resistente". È stato calcolato che i "costi sanitari supplementari e le perdite di produttività dovute ai batteri resistenti ai farmaci ammontano a 1,5 miliardi di euro ogni anno nel Vecchio Continente". A questo punto le 17 organizzazioni chiedono di sostenere azioni mirate e continue per contrastare la resistenza antimicrobica in Ue. "Il Parlamento europeo ha un ruolo importante nel garantire che l' Ue rimanga in prima linea nella battaglia globale contro la resistenza agli antibiotici", conclude la lettera aperta.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing