Canali Minisiti ECM

Nuovo farmaco contro la leucemia mieloide acuta ad alto rischio

Farmaci Redazione DottNet | 13/09/2019 13:36

L'Aifa ha assegnato al farmaco il requisito di 'innovatività'

Il farmaco a base di Daunorubicina e Citarabina è ora disponibile in Italia come trattamento per adulti con diagnosi di leucemia mieloide acuta correlata alla terapia (t-AML) o con cambiamenti correlati a mielodisplasia (AML-MRC). Lo prevedono le nuove raccomandazioni dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), che ha attribuito al farmaco il requisito dell'innovazione terapeutica.   In Italia, ogni anno ci sono circa 800 nuovi casi di t-AML e AML-MRC, tumori del sangue che iniziano nel midollo osseo, e i pazienti con queste diagnosi hanno una prognosi molto scarsa. In Italia si stimano ogni anno circa 800 persone. Il farmaco è una formulazione liposomiale innovativa composta da due molecole, daunorubicina e citarabina, che vengono rilasciate con un rapporto molare fisso e sinergico al midollo.

pubblicità

È la prima chemioterapia che ha dimostrato un significativo vantaggio di sopravvivenza globale rispetto all'attuale standard di trattamento in uno studio di Fase III. "La raccomandazione dell'Aifa è una pietra miliare importante per i pazienti in Italia. Daunorubicina e citarabina è un trattamento innovativo ed è la prima nuova chemioterapia in quattro decenni per questi tipi di leucemia mieloide acuta ad alto rischio, che ha dimostrato un miglioramento complessivo della sopravvivenza rispetto agli attuali standard di cura", ha affermato Felicetto Ferrara, direttore del dipartimento di Oncoematologia presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. Il farmaco ha ricevuto la designazione di farmaco orfano dalla Commissione europea nel gennaio 2012

Commenti

Rispondi

I Correlati

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing