Saranno integrate le rispettive tecnologie di misurazione del glucosio e di rilascio di insulina
Intesa fra due big del pharma sulle nuove tecnologie per il controllo e la gestione del diabete. Abbott e Sanofi annunciano infatti una collaborazione per integrare le rispettive tecnologie di misurazione del glucosio e di rilascio di insulina. Le due aziende adotteranno un approccio innovativo, sviluppando strumenti che combineranno il sistema FreeStyle Libre di Abbott con informazioni sul dosaggio dell' insulina per il rilascio futuro di penne intelligenti di Sanofi, applicazioni e software cloud.
"Abbiamo identificato un' importante opportunità per migliorare la salute di milioni di diabetici, sviluppando con Sanofi nuovi strumenti e un innovativo tipo di connettività", dichiara Jared Watkin, vicepresidente senior Diabetes Care Abbott. "Nel diabete, l' enorme flusso di dati generati dai diversi dispositivi può comportare un sovraccarico di informazioni.
"Questa relazione strategica con Abbott è rappresentativa della prossima evoluzione del nostro impegno per una migliore cura di questa malattia. Per questo abbiamo deciso di incorporare strumenti digitali nella vita quotidiana delle persone diabetiche", ha dichiarato Gustavo Pesquin, vicepresidente senior global diabetes e cardiovascular franchise di Sanofi. "Collaborando con Abbott - ha aggiunto - compiamo un passo avanti verso la realizzazione del nostro ecosistema connesso, che contribuirebbe a migliorare il controllo e la qualità del ciclo decisionale della vita dei pazienti attraverso una gestione glicemica individualizzata del diabete".
Sanofi sta attualmente lavorando per fornire penne, app e software cloud collegati che saranno compatibili con il sistema FreeStyle Libre e i suoi strumenti di salute digitale. Le due aziende mirano a rendere disponibili queste soluzioni "entro pochi anni", si legge in una nota.
Dal Forum italiano le linee di indirizzo dei 7 tavoli di lavoro con l’obiettivo che queste proposte si traducano in azioni concrete, rafforzando la prevenzione, l’innovazione terapeutica e la qualità della vita
Il ddl raccoglie la battaglia che Fand- Associazione Italiana Diabetici Odv promuove da sempre per abbattere le discriminazioni e garantire il pieno diritto alla circolazione
Bonadonna, Presidente Eletto della Società Italiana di Diabetologia: "Stiamo assistendo a una vera rivoluzione, una situazione in pieno e positivo sviluppo"
Buzzetti, Presidente SID "Mai come quest’anno il diabete di tipo 1 è stato così presente nel programma scientifico"
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti