Canali Minisiti ECM

Farmacap, sciopero e manifestazione a Roma il 27 settembre

Farmacia Redazione DottNet | 24/09/2019 17:32

I sindacati denunciano condizioni di lavoro sempre più critiche, con personale sottodimensionato e maggiori carichi di lavoro

Sciopero e manifestazione al Campidoglio il 27 settembre per Farmacap, l' azienda speciale che gestisce le farmacie comunali di Roma. Lo hanno annunciato le rappresentanze sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Usi, che denunciano condizioni di lavoro sempre più critiche, con personale sottodimensionato e maggiori carichi di lavoro, a fronte di una mancanza di risposte dal punto di vista istituzionale. "Dall' incontro dello scorso 26 luglio in Campidoglio - ricordano i sindacati - è emersa una grave discrepanza tra l' orientamento del Consiglio Comunale, espressosi lo scorso 7 maggio, con l' approvazione all' unanimità della mozione, che chiede il rilancio effettivo dell' azienda speciale, e l' assessore alle Partecipate, Gianni Lemmetti, che pur rispettando il parere del consiglio, non vede superata invece la delibera di Giunta, approvata dallo stesso Consiglio Comunale lo scorso 28 dicembre, (quindi precedente alla mozione di maggio), che delineava per Farmacap la possibilità di essere trasformata in altra forma societaria, con l' opzione della società benefit".

pubblicità

L' attuale situazione, indicano i sindacati, "in tempi brevi metterà a rischio i nostri stessi stipendi e la sopravvivenza stessa dei nostri posti di lavoro. Un' azienda lasciata così morire lentamente, buona da svendersi agli interessi di società di capitali e multinazionali, in barba al servizio pubblico ed alla cittadinanza romana. Purtroppo (o per fortuna), avevamo previsto tutto. Il percorso di mobilitazione è stato avviato da tempo, era ed è necessario a rivendicare soluzioni". "Chiediamo un incontro ed un intervento immediato alla sindaca Raggi, che metta in sicurezza l' azienda, il nostro lavoro ed i servizi. Non è il momento di avere dubbi, è necessario uno slancio di dignità da parte di tutti, prima che sia troppo tardi". Lo sciopero del 27 durerà l' intera giornata.

Commenti

I Correlati

“L’unico percorso prevede due passaggi: l’individuazione di un aumento salariale sostenibile per le farmacie private, e la successiva immediata apertura di una trattativa di livello regionale"

Di Silverio: "Se l'obiettivo della proposta in cantiere sul ‘filtro penale’ per i medici corrisponde alla deimputazione, siamo pronti a fare la nostra parte”

La principale causa dell'attuale stallo nelle trattative riguarda la divergenza tra le richieste salariali dei sindacati, che propongono un aumento di 360 euro lordi mensili, e la proposta di Federfarma

Di Silverio: “Le urgenze, per la verità sempre garantite, continuano ad esserlo, ma le criticità rispetto ad alcune prestazioni soprattutto quelle che non sono urgenti, danno il senso di un universalismo selettivo già presente"

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti