Canali Minisiti ECM

Farmacia dei servizi: dalla Puglia il master post laurea

Farmacia Redazione DottNet | 14/10/2019 11:00

Presto il progetto sarà esteso a tutte le regioni italiane

 La Puglia e' una delle nove regioni pilota del progetto "Farmacia dei servizi" e grazie al successo della sperimentazione, presto il progetto sara' esteso a tutte le regioni italiane. Lo hanno annunciato il presidente dell' Ordine dei Farmacisti Bari e BAT, Luigi D' Ambrosio Lettieri e il direttore del dipartimento salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, in occasione della inaugurazione a Bari del master post laurea "Farmacista del territorio: competenze e ruolo professionale", promosso e organizzato da Ordine dei Farmacisti Bari e Bat e Universita' di Bari, con il patrocinio di Fofi e Federfarma. "Nei prossimi giorni la Conferenza Stato-Regioni - hanno spiegato - approvera' la richiesta di estensione". "L' idea - ha concluso Montanaro - e' finanziarla con i progetti di piano, integrando cosi' gli originari nove milioni stanziati con un altro milione per ogni Regione, quindi ci saranno molto probabilmente 20 milioni di euro a disposizione del sistema delle farmacie".

pubblicità

Montanaro ha poi annunciato un' altra novita' che coinvolge la Puglia: "Da qualche settimana - ha detto - la Puglia e' entrata, e a breve saremo coinvolti al tavolo tecnico istituito al Ministero della Salute, nel gruppo di lavoro che si occupera' della revisione del Patto per la salute 2020-2022, insieme con Veneto, Emilia, Lombardia, Piemonte, Lazio e Campania, le Regioni che dettano le regole. Far parte di questo gruppo di lavoro per la Puglia e' molto importante".La lectio magistralis del presidente della V Sezione del Consiglio di Stato, Francesco Caringella, su "La tutela della salute e l' articolo 32 della Costituzione", ha dato il via al master che si concludera' a giugno del prossimo anno. "Credo poco al regionalismo differenziato quando si parla di salute, credo invece allo statalismo non differenziato - ha esordito Caringella - La salute in Italia e' caratterizzata da una diseguaglianza e questo contraddice il concetto stesso di salute che invece significa eguaglianza. C' e' un problema enorme, perche' la salute nel Mezzogiorno gode di cattiva salute. Societa' e politica al Sud devono fare un salto di qualita' con la collaborazione dei cittadini".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing