Previsto a fine anno il sorpasso sulle importazioni
Anche nei primi due trimestri del 2019 continua la crescita dell'export del settore farmaceutico, tanto che a fine anno ci potrebbe essere il sorpasso sulle importazioni. Lo afferma il rapporto presentato al convegno "Il ruolo sociale dell'Industria Farmaceutica Italiana", che ha sottolineato come una spinta fondamentale al settore viene dalle Fab13, le aziende di medio grandi dimensioni a capitale italiano. L'export nella prima metà dell'anno, si legge nel rapporto Nomisma, è stato di 16 miliardi di euro, con una crescita del 28% rispetto allo stesso periodo del 2018.
L'operazione consentirà di avere una presenza scalabile nelle malattie rare in Europa
L’investimento complessivo di oltre 50 milioni di euro consente all’azienda di ampliare la propria capacità produttiva ed implementare soluzioni tecnologiche e formative all’avanguardia
Le associazioni chiedono l’introduzione di una franchigia, la dilazione dei pagamenti e la sospensione delle azioni esecutive
Propol2 EMF, Ruscoven, Serenil, Fisiodepur e Finocarbo entreranno a far parte del portfolio Zentiva
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti