Canali Minisiti ECM

Mandelli: “Coinvolgere i farmacisti in campagne informative contro Hcv e tossicodipendenze”

Farmacia Redazione DottNet | 05/12/2019 14:03

"Può essere un primo approccio da un punto di vista informativo"

Sessantamila colleghi nelle nostre 20mila farmacie accolgono 4 milioni e mezzo di cittadini italiani tutti i giorni. La loro capacità di avere un rapporto privilegiato con il cittadino è nota. È una risorsa da sfruttare, perché proprio con la legge della farmacia e dei servizi, c’è la possibilità reale di coinvolgere i farmacisti in campagne informative”.
 
È quanto ha dichiarato Andrea Mandelli, capogruppo in Bilancio alla Camera per Forza Italia e presidente Fofi durante la presentazione del progetto Hand nell’ambito del convegno “La gestione dell’Hcv in pazienti consumatori di sostanze” che si è svolto ieri a Roma.
 
Il ruolo del farmacista, la sua prossimità e “accessibilità per più di 8 ore al giorno, unica rispetto anche ad altri colleghi, è fondamentale quando il cittadino ha nell’immediatezza un dubbio o un’angoscia che lo porta a decidere di varcare la soglia della farmacia.

pubblicità

Ecco – continua Mandelli – in quel momento il cittadino ha un primo contatto con un professionista, che può dargli un primo sollievo”. Lo stesso accade “per i tossicodipendenti, per i quali il farmacista può essere un primo approccio importantissimo da un punto di vista informativo. La figura del farmacista – conclude il presidente Fofi – una grande opportunità. Sfruttiamo ciò che è previsto dalla legge per portare avanti, con tutti gli operatori della salute, un progetto formativo che possa essere una risposta ad una delle tante problematiche che il Paese ha”.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing