
Il 19 gennaio si chiude il bando per selezionare i migliori 30
La Campania come fucina dei manager della Sanità. Non si tratta di uno spot, bensì della tendenza ormai consolidata di Direttori Sanitari Aziendali e Direttori di UOC delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale a tentare di entrare nella cerchia dei 30 ai quali sarà consentito l’accesso al “Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria”. Un corso destinato all’élite della sanità, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez PA e con l’Università “Federico II” di Napoli - Dipartimento di Sanità Pubblica e con l’Università di Salerno - Centro interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione.
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Tra chi ha patologie croniche solo il 46% ha una percezione positiva
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
Lo studio delinea un quadro preciso dei caregiver non professionisti in Europa, ossia milioni di donne e uomini che assistono una persona cara in perdita di autonomia
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti