Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association (Jama)
I supplementi di olio di pesce assunti da uomini sani potrebbero aiutare a migliorare la qualità del seme e i livelli degli ormoni che regolano la riproduzione. A mostrarlo sono i risultati di uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association (Jama), che individua un possibile aiuto contro l'infertilità, problema che riguarda il 15% delle coppie e nel 40% dei casi dipende dal partner maschile. Fattori ambientali e di stili di vita, come l'inquinamento, il fumo, il consumo di alcol, la mancanza di attività fisica, lo stress e le diete troppo ricche di carni lavorate hanno portato, negli ultimi decenni, a un forte calo del tasso di fertilità maschile.
Fino ad oggi i benefici degli integratori di olio di pesce e degli acidi grassi Omega 3 sono stati osservati negli uomini con infertilità ma questo è il primo studio che mostra che anche quelli sani ne traggono beneficio.
fonte: Journal of American Medical Association
"Utenti valutino l'opportunità di condividere i dati"
Il progetto ha ottenuto il primo posto nel bando regionale del Fondo di Sviluppo e Coesione, dedicato alla ricerca e sviluppo nel settore salute e benessere delle imprese venete
L'inchiesta di Altroconsumo smonta il marketing che lega caldo e carenze minerali: il sudore in genere non causa perdite significative di magnesio e potassio e le carenze legate alla dieta sono improbabili
Ai e Lifescience. Priorità per aziende e sfida per i medici. Il 45% degli specialisti è propenso a prescrivere Terapie Digitali quando sarà possibile farlo in Italia
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti