Canali Minisiti ECM

Un gel proteggerà i denti contro la carie

Odontoiatria Redazione DottNet | 23/01/2020 15:17

E' un prodotto dalle ghiandole salivari: crea una barriera

Arriva un nuovo rimedio per lottare contro la carie: è H5, un peptide antimicrobico naturale.  Prodotto dalle ghiandole della saliva, può assorbire lo smalto dei denti e distruggere batteri e funghi che si trovano sulla superficie dentaria. Per promuovere la rimineralizzazione dei denti, uno studio condotto dalla Università di medicina di Anhui, in Cina, ha aggiunto la fosfoserina, con l'obiettivo di aiutare ad attrarre più ioni di calcio per riparare lo smalto. In una sperimentazione svolta su alcuni molari umani, gli studiosi hanno notato che il nuovo peptide si è assorbito con maggior forza sulla superficie del dente rispetto al solo H5 in forma naturale.

Inoltre, il ritrovato ha ucciso più batteri, ne ha inibito il contatto con la superficie dentale e ha protetto i denti stessi alla demineralizzazione.

Secondo gli studiosi (che hanno raccontato il risultato del loro lavoro sulla rivista scientifica ACS Applied Materials & Interfaces) in futuro le persone potranno applicare questo peptide modificato direttamente sui denti, un po' come se fosse un gel, per proteggerli dalle carie. La carie, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, è la malattia non trasmissibile più diffusa nel mondo. Averne una può essere doloroso, ma la carie non trattata può portare oltre che al dolore, anche alla perdita dei denti, a infezioni e a conseguenze che possono causare anche la morte. 

pubblicità

fonte: ACS Applied Materials & Interfaces

Commenti

I Correlati

Senna (Cao), "già troppi professionisti, rischio disoccupati"

“Applicazione non giustificata dalla carenza, tantomeno nel Servizio sanitario nazionale. Non c’è controllo né sui percorsi formativi né di tipo deontologico”

Fancelli, presidente della Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici di Firenze: “Circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”

"L'incrocio con strategie commerciali sempre più aggressive e l'uso disinvolto di nuove tecnologie può aumentare le fratture sociali"

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti