Federfarma, "le mascherine dovrebbero tornare disponibili a breve, già nelle prossime ore"
Scatta la psicosi per il coronavirus tra molto turisti e viaggiatori in partenza con voli aerei e le mascherine protettive, da questa mattina, risultano sold out in varie farmacie di Roma. Varie farmacie hanno esposto da cartelli con la scritta 'mascherine esaurite', a seguito della forte richiesta delle ultime ore. Ma da Federfarma rassicurano: saranno presto di nuovo disponibili e non si registra una carenza di scorte nei magazzini dei rifornitori.
Attenzione in particolare per alcune terapie come quelle per depressione, pressione alta e Parkinson ma anche gli antibiotici
“L’unico percorso prevede due passaggi: l’individuazione di un aumento salariale sostenibile per le farmacie private, e la successiva immediata apertura di una trattativa di livello regionale"
La xerostomia è un disturbo comune che interessa tra il 12 e il 30% della popolazione generale, raggiungendo picchi fino al 61% tra gli anziani
Il CdA AIFA approva la riclassificazione delle glifozine nella fascia A dei prodotti rimborsati acquistabili in farmacia
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti