Canali Minisiti ECM

Virus Cina: è psicosi, mascherine esaurite nelle farmacie

Farmaci Redazione DottNet | 27/01/2020 17:02

Federfarma, "le mascherine dovrebbero tornare disponibili a breve, già nelle prossime ore"

 Scatta la psicosi per il coronavirus tra molto turisti e viaggiatori in partenza con voli aerei e le mascherine protettive, da questa mattina, risultano sold out in varie farmacie di Roma. Varie farmacie hanno esposto da cartelli con la scritta 'mascherine esaurite', a seguito della forte richiesta delle ultime ore. Ma da Federfarma rassicurano: saranno presto di nuovo disponibili e non si registra una carenza di scorte nei magazzini dei rifornitori.

pubblicità

A richiederle, spiega la responsabile Comunicazione di Federfarma Roma Laura Cesaroni, "sono soprattutto persone in partenza e dirette in aeroporto, oltre ai turisti. E' scattata una sorta di psicosi, come già accadde ai tempi della Sars, quando andarono esauriti in breve tempo gli igienizzanti per le mani". Ad ogni modo, rassicura la responsabile Federfarma, "le mascherine dovrebbero tornare disponibili a breve, già nelle prossime ore".

Commenti

I Correlati

Invece dell'iniezione: allergologi, tanti vantaggi per pazienti

Presidente Forum Società Scientifiche: "Troppi 499 giorni"

"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”

Il trattamento con guselkumab somministrato per via sottocutanea permette di ottenere una remissione clinica - 36,7 per cento dei pazienti - ed endoscopica - 25,9 per cento

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti