
Parte un programma per 5 anni con un investimento di 40 milioni di dollari
Un programma di cinque anni e un investimento di 40 milioni di dollari che farà leva sull'Intelligenza Artificiale (AI) per aiutare ricercatori e organizzazioni ad affrontare le sfide in ambito medico e sanitario. Lo ha lanciato Microsoft, si chiama 'AI for Health' e si focalizzerà su tre aree chiave: Ricerca, Dati sanitari globali e Salute equa, per ridurre le disuguaglianze. "Con l'Intelligenza Artificiale abbiamo la possibilità di risolvere alcuni dei più grandi problemi dell'umanità - ha spiegato Brad Smith, Presidente di Microsoft - Dare la possibilità di utilizzare uno strumento così potente agli esperti che ogni giorno affrontano sfide può accelerare senz'altro la creazione di nuove soluzioni e migliorare l'accesso alle cure da parte delle popolazioni più svantaggiate".
"Rafforziamo il comparto sanità, nel 2026 aumenti in busta paga"
Non si parlerà più più sindromi simil-influenzali (Ili) ma infezioni respiratorie acute (Ari), da insorgenza improvvisa a giudizio medico
Oltre 7.000 nuovi professionisti saranno reclutati. Aumenti fino a 3.000 euro per i medici e 1.630 per gli infermieri
Salutequità: A rilento interventi del Pnrr sulla sanità territoriale
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti