Utilizza l'immunoterapia orale, non è una cura ma una protezione
Gli Stati Uniti hanno approvato il primo trattamento per l'allergia alle arachidi nei bambini. Il farmaco utilizza l'immunoterapia orale e prevede la somministrazione, sotto controllo medico, di minuscole ma crescenti quantità di proteine di noccioline americane per un periodo di sei mesi. Successivamente, i pazienti devono continuare ad assumerne una minima dose giornaliera per poter tollerare l'esposizione accidentale all'allergene. Negli ultimi decenni si registra un costante aumento del numero di persone colpite da allergie alimentari in Occidente e le conseguenze possono andare da orticaria, difficoltà respiratorie e vomito, fino allo shock anafilattico.
In particolare, le arachidi sono l'allergene alimentare più comune negli Stati Uniti e sono anche un ingrediente spesso presente, in minime proporzioni, in diversi prodotti industriali, come biscotti e merendine.
fonte: ansa
La xerostomia è un disturbo comune che interessa tra il 12 e il 30% della popolazione generale, raggiungendo picchi fino al 61% tra gli anziani
Il CdA AIFA approva la riclassificazione delle glifozine nella fascia A dei prodotti rimborsati acquistabili in farmacia
Crescono la mole e l’aggiornamento di evidenze scientifiche che ne dimostrano l’efficacia ad ampio raggio: oltre al riequilibrio della cellula adiposa ‘disfunzionale’, al calo ponderale e al miglioramento della risposta insulinica
Per i pazienti con forma ormonosensibile metastatica
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti