
Focus su metabolismo e su disturbi ematologici e oftalmologici
Il gruppo Chiesi Farmaceutici crea una nuova unità di business: la 'Global Rare Diseases' sarà incentrata su ricerca e sviluppo di nuovi prodotti per le malattie rare e ultra-rare. La struttura avrà sede a Boston, negli Stati Uniti, e si concentrerà inizialmente su tre macro aree: il metabolismo, con focus su malattie da accumulo lisosomiale, e su disturbi ematologici e oftalmologici. Il lancio, spiega in una nota Giacomo Chiesi, alla guida della neonata unità, avviene prima del World Symposium, "uno degli incontri annuali più importanti incentrati sulle malattie rare.
Un modello di business che mette al centro le persone e abbraccia tutte le diversità
Collatina: “Il mercato dei generici cresce, investe, dà lavoro, ma è schiacciato da regole che ne minano la sostenibilità. I prezzi restano fermi, mentre i costi produttivi aumentano a doppia cifra"
La 14esima edizione del Fellowship e Community Award Program premia la forza della collaborazione tra privato, pubblico e terzo settore
Gagliardi succede a Gilles Renacco, che ha ricoperto il ruolo di Presidente del Gruppo Servier in Italia da ottobre 2021 a settembre 2025
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti