Canali Minisiti ECM

Arriva un'app per rilevare l'ittero nei neonati

Medicina Interna Redazione DottNet | 03/03/2020 15:32

Nei casi più gravi una forma neurotossica di bilirubina può entrare nel cervello

Nonostante sia una condizione curabile, l'ittero provoca 114mila morti neonatali e 178mila casi di disabilità in tutto il mondo. Tre quarti dei decessi sono in Asia meridionale e nell'Africa sub-sahariana. Un'app per smartphone che consente di verificare questa condizione nei neonati semplicemente scattando una foto dell'occhio può essere un modo efficace e a basso costo per lo screening. Lo evidenzia uno studio dello University College London, pubblicato su Plos One. "In molte parti del mondo - spiega Terence Leung, autore senior della ricerca - le ostetriche e le infermiere fanno affidamento solo sull'osservazione a occhio nudo per valutare l'ittero. Ma questo metodo non è affidabile, soprattutto per i neonati con la pelle scura. Il nostro metodo basato su uno smartphone fornisce una valutazione più solida, garantendo che i casi gravi non passino inosservati". L'ittero è causato da una sostanza gialla chiamata bilirubina che si accumula nel corpo.

pubblicità

Nella maggior parte dei casi nei neonati è innocua, in quelli più gravi una forma neurotossica di bilirubina può entrare nel cervello, causando morte o disabilità come perdita dell'udito, condizioni neurologiche come una forma di paralisi cerebrale e ritardi nello sviluppo. In ospedale, i neonati a rischio possono essere sottoposti a un esame del sangue per determinare la concentrazione di bilirubina nel sangue. Tuttavia l'ittero può diventare problematico alcuni giorni dopo la nascita, quando la madre e il neonato sono a casa. Nello studio, sono state scattate foto degli occhi di 37 neonati che erano stati sottoposti a esami del sangue. Le previsioni che ne sono risultate sono state quindi confrontate con i risultati degli esami e il metodo ha identificato con successo tutti i casi in cui il trattamento sarebbe normalmente richiesto. Un tasso di successo paragonabile ai bilirubinometri transcutanei, costosi dispositivi portatili. È ora in corso una sperimentazione più ampia, su oltre 500 bimbi, in Ghana, ad Accra.

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing