Studio cinese, può essere una reale alternativa ai farmaci
L'agopuntura può ridurre gli attacchi di emicrania e può essere raccomandata come una valida alternativa ai farmaci. Lo rivela uno studio Wei Wang, del dipartimento di neurologia del Tongji Hospital, e della Huazhong University of Science and Technology a Wuhan, pubblicato sul British Medical Journal. L'emicrania colpisce oltre un miliardo di persone nel mondo e, sebbene esistano farmaci per prevenire gli attacchi, non tutti i pazienti ne traggono beneficio e non tutti li usano perché per molti gli effetti collaterali sono troppo pesanti. Trovare terapie alternative ai farmaci è dunque prioritario per questi pazienti. In questo studio 137 pazienti emicranici per 4 settimane sono stati sottoposti a sedute di agopuntura vera e finta (placebo).
fonte: British Medical Journal
Nel 2023, ma stabili contagi e morti. Kluge: 'Progressi fragili'
Sebbene il trattamento preventivo con levofloxacina abbia portato a una minore incidenza di tubercolosi la differenza non è stata significativa
Report dell'Oms: E' il numero più alto dal 1995. Supera il Covid
Lo rivela uno studio effettuato su 58 donne da un gruppo di medici e agopuntori guidati da Paolo Marchetti - Direttore Scientifico IDI-IRCCS Roma, presidente della Fondazione per la Medicina Personalizzata (FMP) e oncologo medico - e Fabrizio Jacoang
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti