dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Enpaf, nasce il fondo farmacisti Covid-19

Farmacia Redazione DottNet | 26/03/2020 18:34

L'obiettivo è di "assicurare iniziative in favore degli iscritti colpiti dal Covid-19 e ricoverati"

Nasce "in via d'urgenza", il fondo per l'emergenza Covid-19 dell'Enpaf (Ente nazionale di previdenza dei farmacisti), con l'obiettivo di "assicurare iniziative in favore degli iscritti colpiti dal Covid-19 e ricoverati", nonché per "le famiglie dei farmacisti che, purtroppo, nell'esercizio della propria attività, hanno perso la vita, nonché ulteriori interventi che si renderanno necessari, soprattutto nei casi in cui le farmacie e parafarmacie siano state obbligate alla chiusura, in ragione del contagio degli operatori". Il primo stanziamento ammonta a 500.000 euro, decisione, dice il presidente della Cassa Emilio Croce, che il Consiglio di amministrazione "ha ritenuto necessario adottare tempestivamente" per dare sostegno "alla nostra professione, in prima linea nel garantire un servizio sanitario essenziale".

pubblicità

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Mandelli (FOFI): "Con Testo Unico Farmaceutica verso assistenza più moderna e accessibile. Confermato ruolo centrale dei farmacisti nella riforma"

Possono richiedere il contributo gli iscritti all’Ente che, almeno dal 2023, esercitano l’attività in ambito farmaceutico in forma libero-professionale, o con contratto di collaborazione

Cossolo: “Federfarma ha accolto con favore l’adesione di UG e sottolinea l’importanza di un dialogo per rendere la farmacia un presidio sanitario sempre più rispondente ai bisogni di salute della collettività”

FEDERFARMA ha ribadito la ferma volontà di individuare possibili soluzioni che possano consentire una rapida ripresa del confronto, fornendo la propria disponibilità ad un incontro

dottnet.article.interested

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti