dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

In dirittura d'arrivo l'accordo con le farmacie per le mascherine

Farmacia Redazione DottNet | 29/04/2020 20:56

Saranno distribuiti anche i dispositivi di protezione destinati ai farmacisti operanti nelle farmacie e nelle parafarmacie

Sarà siglato, nel giro di pochi giorni, un accordo per garantire la fornitura a farmacie e parafarmacie delle mascherine chirurgiche necessarie alla tutela della popolazione. Il Commissario Domenico Arcuri ha anche assunto l'impegno di distribuire dispositivi di protezione destinati ai farmacisti operanti nelle farmacie e nelle parafarmacie. E' quanto emerso dall'incontro di martedì tra Arcuri ed i presidenti di FOFI, Andrea Mandelli (nella foto), Federfarma, Marco Cossolo, e Assofarm, Venanzio Gizzi

L'incontro tra il Commissario Straordinario per l'emergenza Arcuri ed i presidenti di FOFI, Federfarma e Assofarm, svoltosi ieri, ha avuto l'obiettivo di approfondire gli aspetti relativi alla questione delle mascherine alla luce dell'Ordinanza n.

11 e dei successivi impegni assunti dal Commissario straordinario. A seguito del confronto, affermano le associazioni dei farmacisti, "si è delineata la possibilità di siglare, nel giro di pochi giorni, un accordo per garantire la fornitura a farmacie e parafarmacie della mascherine chirurgiche necessarie per la popolazione".

pubblicità

Intanto Federdistribuzione e Ancd Conad (rpt. Ancd Conad) chiedono che alle aziende del commercio venga applicato lo stesso accordo sulle mascherine chirurgiche che il governo ha stipulato con le farmacie, assicurando la copertura dei costi sostenuti oltre i 50 centesimi. E' quanto scrive l'organizzazione che rappresenta le aziende della grande distribuzione organizzata insieme ed Ancd Conad, in una nota, sottolineando che le aziende hanno acquistato le mascherine ad un prezzo più alto di 50 centesimi.

Federdistribuzione chiede inoltre di poter accedere agli stessi fornitori con le medesime condizioni per le prossime forniture così da poter mettere a disposizione dei clienti le mascherine chirurgiche al prezzo definito dall'ordinanza del Commissario Straordinario per la gestione dell'emergenza Covid 19. Altrimenti, si sottolinea, "le aziende della distribuzione moderna non saranno in grado di fornire questo prodotto ai clienti alle condizioni richieste".

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Mandelli (FOFI): "Con Testo Unico Farmaceutica verso assistenza più moderna e accessibile. Confermato ruolo centrale dei farmacisti nella riforma"

Possono richiedere il contributo gli iscritti all’Ente che, almeno dal 2023, esercitano l’attività in ambito farmaceutico in forma libero-professionale, o con contratto di collaborazione

Cossolo: “Federfarma ha accolto con favore l’adesione di UG e sottolinea l’importanza di un dialogo per rendere la farmacia un presidio sanitario sempre più rispondente ai bisogni di salute della collettività”

FEDERFARMA ha ribadito la ferma volontà di individuare possibili soluzioni che possano consentire una rapida ripresa del confronto, fornendo la propria disponibilità ad un incontro

dottnet.article.interested

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti