Si riduce la massa ma l'esercizio fisico può compensarla
La perdita di estrogeni causata dall'età e dalla menopausa ha un effetto sui muscoli e porta a un calo della massa muscolare. Ecco perché l'attività fisica, in tutte le sue forme, può aiutare a mantenerne la massa. A dirlo è uno studio condotto dall'Università di Jyväskylä che ha analizzato gli effetti del passaggio dalla perimenopausa alla postmenopausa in donne tra i 51 e i 53 anni. La durata media della transizione è risultata di un anno e mezzo.
Tra anziani 1 su 4 ne ha almeno 2. Incide status socio-economico
Starace (Cnel), Pronto soccorso sono già sotto pressione. Si sposti l'assistenza a casa del paziente riducendo i rischi
Lo studio del direttore del Centro di Allergologia Pediatrica dell'Ateneo napoletano presentato a Glasgow: “Cibi sani e meno plastica per prevenire patologie in età pediatrica”
Lo rivela lo studio Simi-Nutro, pubblicato a giugno dall'European Journal of Internal Medicine e condotto dai membri della Società italiana di medicina Interna (Simi)
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti