Canali Minisiti ECM

Medicina riproduttiva, nuova via con quella personalizzata

Endocrinologia Redazione DottNet | 23/06/2020 15:19

Ricerca ha studiato gli effetti di 3 diversi tipi di Fsh (alfa, beta e urinario), l'ormone follicolo stimolante che nelle donne è legato alla produzione degli ovuli e, negli uomini, a quella degli spermatozoi

Uno studio italo-spagnolo potrebbe aprire la strada a nuovi percorsi per la medicina riproduttiva con terapie personalizzate. Sulla rivista scientifica Frontiers in Endocrinology è stata infatti pubblicata una ricerca che, per la prima volta, ha studiato gli effetti di 3 diversi tipi di Fsh (alfa, beta e urinario), l'ormone follicolo stimolante che nelle donne è legato alla produzione degli ovuli e, negli uomini, a quella degli spermatozoi. Dunque, riveste un ruolo chiave per l'induzione della fertilità maschile e femminile. La ricerca ha permesso di dimostrare che le differenti preparazioni di Fsh hanno differenti caratteristiche e pertanto non possono essere considerati equivalenti."Si tratta di risultati pre-clinici molto promettenti in quanto aprono interessanti scenari per il potenziale impiego di un trattamento 'personalizzato', con le varie formulazioni di Fsh in relazione ai target clinico-terapeutici nei pazienti affetti da infertilità", commenta Riccardo Calafiore, coautore del lavoro e direttore della Struttura complessa di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, dell'Università degli Studi di Perugia. Lo studio è stato coordinato da Giovanni Luca, direttore del Centro biotecnologico internazionale di Ricerca traslazionale ad indirizzo endocrino, metabolico ed embrio-riproduttivo dell'Università di Perugia, da Domenico Milardi e Giuseppe Grande, del Gruppo di Alfredo Pontecorvi, docente ordinario di Endocrinologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. A partecipare alla ricerca, oltre all'Università di Perugia e alla Cattolica, anche l'Istituto scientifico internazionale Paolo VI di Roma, la Fondazione del Policlinico Universitario Gemelli di Roma, il Dipartimento di scienze biomediche dell'Università di Barcellona, l'Hospital Clinic di Barcellona, l'Ospedale Santa Maria di Terni. 

pubblicità

fonte: Frontiers in Endocrinology

Commenti

I Correlati

L'assorbimento di una specifica soluzione orale di levotiroxina sodica non è stato influenzato dal consumo di caffè 5 minuti dopo la dose

Dal 20 al 25 maggio torna la settimana della tiroide

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

L’ipotiroidismo è una patologia che si verifica quando vi è una produzione inadeguata di ormoni tiroidei da parte della ghiandola tiroidea o una stimolazione insufficiente da parte dell’ipotalamo o dell’ipofisi.

Ti potrebbero interessare

Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

Applicata un'innovativa procedura per via endoscopica che consente l'asportazione della tiroide dall'interno della bocca, attraverso piccole incisioni praticate sotto il labbro inferiore

Sono i risultati positivi di un’analisi di efficacia ad interim pianificata dello studio Dreamm-7, appena diffusi da Gsk, che valuta belantamab mafodotin come trattamento di seconda linea per il mieloma multiplo recidivante o refrattario

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing