Canali Minisiti ECM

Un trattamento per i neonati prematuri riduce la disabilità

Pediatria Redazione DottNet | 06/07/2020 15:42

I bambini che hanno avuto una grave emorragia cerebrale possono essere trattati con una tecnica di 'lavaggio cerebrale

 I neonati prematuri che hanno avuto una grave emorragia cerebrale possono essere trattati con una tecnica di 'lavaggio cerebrale', per ridurre il rischio di disabilità gravi nell'apprendimento. Gli studiosi dell'Università di Bristol hanno infatti sviluppato questo trattamento di "Drenaggio, irrigazione e terapia fibrinolitica" contro l'emorragia intraventricolare che può portare a una grave compromissione dell'apprendimento e alla paralisi cerebrale. In un lavoro pubblicato sulla rivista Archives of Diseases in Childhood raccontano di aver concluso un'analisi durata più di dieci anni basata su questa terapia che lava i ventricoli del cervello.  Dopo dieci anni da queste emorragie capitate ai neonati, i ricercatori hanno visto quale fosse il loro livello di neurodisabilità. Secondo quanto emerso, i bimbi prematuri che avevano avuto questo trattamento avevano quasi il doppio delle probabilità di sopravvivere senza gravi disabilità cognitive rispetto a quelli che invece avevano ricevuto un trattamento standard.  Per Karen Luyt, ricercatrice che ha condotto lo studio, "il sanguinamento nel cervello è una delle complicanze più gravi della nascita pretermine e i bambini prematuri sono particolarmente a rischio di sanguinamento. La condizione può causare significative lesioni cerebrali che portano a conseguenti gravi difficoltà di apprendimento".

pubblicità

fonte: Archives of Diseases in Childhood  

Commenti

I Correlati

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Kangaroo care, riduce mortalità e infezioni

Pediatria | Redazione DottNet | 14/05/2024 15:20

L’impegno della Società Italiana di Neonatologia per la più ampia diffusione in tutti i punti nascita italiani di questa cura essenziale in particolare per i neonati prematuri

Per la SIN obiettivo prioritario garantire l’immunizzazione dalle malattie prevenibili per tutti i bambini senza disuguaglianze

Ti potrebbero interessare

Due su tre in Lombardia, Veneto e Piemonte

"Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per la salute mentale"

Kangaroo care, riduce mortalità e infezioni

Pediatria | Redazione DottNet | 14/05/2024 15:20

L’impegno della Società Italiana di Neonatologia per la più ampia diffusione in tutti i punti nascita italiani di questa cura essenziale in particolare per i neonati prematuri

Il primo appuntamento partenopeo si inserisce nella fase pilota del Progetto per un programma di screening nazionale nella popolazione pediatrica delle due patologie, promosso dall'Istituto Superiore di Sanità su incarico del Ministero della Salute

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing