Il risultato potrebbe portare allo sviluppo di nuovi antibiotici
La guerra ai batteri potrebbe avere una nuova svolta. Infatti, non sono organismi così semplici come si pensava: i ricercatori della McGill University hanno scoperto degli organelli al loro interno che potrebbero essere nuovi obiettivi per lo sviluppo di nuovi antibiotici. In un lavoro pubblicato sulla rivista scientifica Pnas i ricercatori hanno dimostrato che gli Escherichia Coli usano strategie simili per regolare la trascrizione genica, proprio come altri tipi di cellule più complesse. Il corpo umano ha organi che svolgono funzioni specializzate, e le singole cellule hanno compartimenti specializzati, proprio come i mitocondri che producono energia. Questi compartimenti si chiamano organelli. Molti di loro sono racchiusi da una membrana che li tiene insieme.
fonte: pnas
Destinata a crescere, trainata da obesità e diabete
Caldo estremo pesa su salute degli organi con effetti cumulativi
Lo rivela una nuova ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association, l'analisi dei dati relativi ad oltre 1.000 partecipanti a due studi condotti in Danimarca
Obiettivo ridurre mobilità sanitaria. Lombardia modello virtuoso
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti