Canali Minisiti ECM

Col Covid rischio di ictus 2,4 volte maggiore

Infettivologia Redazione DottNet | 03/08/2020 11:14

Studio Usa ha esaminato dati sui pazienti di 6 ospedali

Chi si ammala di Covid-19 ha un rischio 2,4 volte maggiore di avere un ictus causato dell'occlusione dei grandi vasi sanguigni. A rilevarlo è uno studio del Mount Sinai Hospital di New York, pubblicato sull'American Journal of Roentgenology. I ricercatori hanno esaminato l'associazione tra la malattia da nuovo coronavirus e i vari tipi di ictus nei pazienti con sintomi neurologici acuti, analizzando i dati di questi malati raccolti tra il 16 marzo e 30 aprile in sei ospedali di New York.

Si è così visto che su 329 pazienti, di cui il 53,2% uomini e con un'età media di 66,9 anni, il 35,3% aveva avuto un ictus ischemico acuto, il 21,6% ictus associato all'occlusione di grandi vasi e il 14,6% ictus legato all'occlusione di piccoli vasi. Il 38,3% dei pazienti con ictus aveva il Covid-19, mentre il 61,7% no. E l'ictus legato all'occlusione dei grandi vasi si è avuto nel 31,7% dei pazienti con Covid-19, rispetto al 15,3% degli altri pazienti senza Covid. 

pubblicità

fonte: American Journal of Roentgenology

Commenti

I Correlati

La luce artificiale la notte espone a rischio infarto, ictus e aritmie

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Limitate alterazioni metaboliche indotte da farmaci psichiatrici

Nei pazienti con ictus ischemico acuto non cardioembolico sottoposti a trombolisi entro 4,5 ore dall'esordio, il tirofiban somministrato precocemente ha aumentato la probabilità di un esito funzionale eccellente

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti