Canali Minisiti ECM

Test alla nascita correlato al rendimento scolastico

Anestesia e Rianimazione Redazione DottNet | 25/08/2020 14:08

Nascere con un basso indice di Apgar comporta un rischio più alto di raggiungere standard minimi durante la scuola primaria

Nascere con un basso indice di Apgar, il test che valuta alla nascita l'adattamento del neonato alla vita extrauterina, cioè la vitalità e l'efficienza delle funzioni vitali primarie, comporta un rischio più alto di raggiungere standard minimi durante la scuola primaria, soprattutto per quanto riguarda la scrittura e il calcolo.   Ad evidenziarlo uno studio australiano che ha misurato per la prima volta una correlazione tra il test neonatale condotto a pochi minuti dalla nascita, e rendiemnto scolastici all'età di otto anni.  L'indice di Apgar, che prende il nome da un'anestesista statunitense che lo ideò nel 1952, misura cinque segni fisiologici - ritmo cardiaco, sforzo respiratorio, irritabilità reflex, tono muscolare e colore della pelle - dando a ciascun segno un punto da zero a due per ogni misura, fino a un massimo complessivo di 10 punti.  Con la collaborazione di accademici di altri paesi, i ricercatori dell'University of Adelaide e della Monash University di Melbourne hanno analizzato i dati di oltre 60 mila bambini che hanno frequentato scuole elementari dal 2008 e il 2015.

pubblicità

I bambini che alla nascita avevano registrato un indice di sei o meno, in terza elementare sono a più alto rischio di raggiungere solo lo standard minimo, o di non raggiungerlo, nel programma nazionale di valutazione Naplan, una serie di test incentrati sulle competenze di base, a cui sono sottoposti ogni anno gli alunni australiani.   I risultati sono i primi al mondo a stabilire una correlazione fra gli indici Apgar e i risultati scolastici.  Mentre altri studi hanno stabilito modesti legami fra il punteggio Apgar e basse funzioni cognitive, secondo il responsabile dello studio Engida Yisma, docente della School of Public Health dell'University of Adelaide, la nuova ricerca ha potuto mostrare che le associazioni tra le due misure sono "consistentemente evidenti nei campi della scrittura e del calcolo". "Questi risultati potrebbero giustificare la necessità di un monitoraggio immediato e intensivo di neonati con punti Apgar meno di sei, e in seguito di supporto educativo in età scolare", scrive sul sito dell'università stessa.

Commenti

I Correlati

Kangaroo care, riduce mortalità e infezioni

Pediatria | Redazione DottNet | 14/05/2024 15:20

L’impegno della Società Italiana di Neonatologia per la più ampia diffusione in tutti i punti nascita italiani di questa cura essenziale in particolare per i neonati prematuri

Per la SIN obiettivo prioritario garantire l’immunizzazione dalle malattie prevenibili per tutti i bambini senza disuguaglianze

Diagnosi e prognosi facilitate, trattamenti personalizzati, previsione di patologie future sono alcuni degli scenari che Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata stanno aprendo anche in neonatologia

Il 7 aprile la prima Giornata di sensibilizzazione

Ti potrebbero interessare

A Torino oltre 600 specialisti in anestesia e rianimazione al congresso nazionale dell'Area culturale emergenza Ace

Alla Conferenza HIMSS[1] 2024, uno Showcase sull’ interoperabilità dimostra come SDC può ottimizzare i processi e creare un ambiente favorevole al recupero del paziente

La Società Italiana di Cure Palliative (SICP) ha pubblicato un Documento di raccomandazioni per gli standard di personale medico e infermieristico necessari a far funzionare le Reti Locali di Cure Palliative dell'adulto

Il Sindacato dei Medici Anestesisti Rianimatori e dell’Emergenza-Urgenza invita nuovamente le Regioni a seguire il modello Lombardia

Ultime News

Gianni Rezza: "Il piano pandemico aggiornato c'è, ma va approvato e ben finanziato". Il punto sulla trasmissione da uomo a uomo

Con lui Donatella Ussorio de l’Aquila, dalla beneventana Alessia Pica, rispettivamente Vicepresidente e segretario, Irene Pontarelli, di Isernia, con il ruolo di Tesoriere, e il romano Valerio De Lorenzo, consigliere

Minelli: "La parola chiave è moderazione"

La ricerca dell'Università dell'Australia Occidentale, i risultati di una revisione sistematica e una metanalisi che ha esaminato 11 studi su oltre 24mila partecipanti