
Misura febbre, battito e saturazione al posto del medico
i muove su quattro zampe con passo felino, il nuovo robot 'Spot' che esamina a distanza i pazienti con sintomi sospetti per proteggere il personale sanitario dal rischio di contagio da Covid-19: al posto della testa porta un tablet che permette di comunicare da remoto col medico, mentre sul petto ha quattro speciali telecamere che consentono di misurare febbre, battito cardiaco, respiro e saturazione del sangue restando a distanza di due metri dal paziente. Il prototipo, messo a punto dal Massachusetts Institute of Technology (Mit) col Brigham and Women's Hospital, ha già dato prova di sé nei primi test su volontari sani: i risultati, condivisi sulla piattaforma techRxiv, potrebbero portare presto a una sperimentazione nel triage e nel monitoraggio dei pazienti Covid.
Anelli (Fnomceo): sia una svolta per la sanità e per i professionisti. Di Silverio (Anaao): Siamo a un bivio, o si investe sull'Ssn o si chiude
Pubblicato il 13 Ottobre sulla rivista scientifica “Molecular Neurodegeneration” lo studio italiano è frutto di una prestigiosa collaborazione multi-istituzionale
Anna Iervolino: Un cambio di passo che ci colloca ai vertici in Italia
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti