Misura febbre, battito e saturazione al posto del medico
i muove su quattro zampe con passo felino, il nuovo robot 'Spot' che esamina a distanza i pazienti con sintomi sospetti per proteggere il personale sanitario dal rischio di contagio da Covid-19: al posto della testa porta un tablet che permette di comunicare da remoto col medico, mentre sul petto ha quattro speciali telecamere che consentono di misurare febbre, battito cardiaco, respiro e saturazione del sangue restando a distanza di due metri dal paziente. Il prototipo, messo a punto dal Massachusetts Institute of Technology (Mit) col Brigham and Women's Hospital, ha già dato prova di sé nei primi test su volontari sani: i risultati, condivisi sulla piattaforma techRxiv, potrebbero portare presto a una sperimentazione nel triage e nel monitoraggio dei pazienti Covid.
Schillaci: "L’Italia compie un altro deciso passo in avanti a sostegno di chi affronta percorsi di cura e di riabilitazione assicurando a chi soffre di patologie oncologiche, invalidanti e croniche più sicurezza e stabilità professionale"
Schillaci: "In conformità alla normativa di riferimento, provvederò a predisporre un elenco di esperti per le aree tematiche non rappresentate nella composizione del Consiglio"
"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"
Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti