Canali Minisiti ECM

Composto derivato dal mirtillo ha effetti immunosoppressivi

Medicina Interna Redazione DottNet | 25/09/2020 16:36

Si chiama pterostilbene ed è molto simile a un altro fitocomposto noto per avere importanti effetti medicinali, chiamato resveratrolo

Un composto polifenolico derivato dal mirtillo mostra notevoli effetti immunosoppressivi e può essere utile nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali. Si chiama pterostilbene ed è molto simile a un altro fitocomposto noto per avere importanti effetti medicinali, chiamato resveratrolo. Lo evidenzia uno studio della Tokyo University of Science, pubblicato su Faseb Journal. Nei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali, il rivestimento del tratto gastrointestinale contiene ulcere di lunga durata causate da infiammazione cronica a causa di un'elevata risposta immunitaria nel corpo.

Ciò comporta l'eccessiva produzione di molecole legate al sistema immunitario chiamate citochine. La ricerca ha dimostrato che l'assunzione orale di pterostilbene ha migliorato i sintomi di queste patologie e ha confermato che il composto è un agente antinfiammatorio estremamente promettente per contrastarle. È anche facilmente assorbibile, cosa che lo rende un candidato farmaco ideale. 

pubblicità

fonte: Faseb Journal

Commenti

I Correlati

Tra anziani 1 su 4 ne ha almeno 2. Incide status socio-economico

Starace (Cnel), Pronto soccorso sono già sotto pressione. Si sposti l'assistenza a casa del paziente riducendo i rischi

Lo studio del direttore del Centro di Allergologia Pediatrica dell'Ateneo napoletano presentato a Glasgow: “Cibi sani e meno plastica per prevenire patologie in età pediatrica”

Lo rivela lo studio Simi-Nutro, pubblicato a giugno dall'European Journal of Internal Medicine e condotto dai membri della Società italiana di medicina Interna (Simi)

Ti potrebbero interessare

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ultime News

Più letti