In Lazio e Campania nell'ultimo mese aumento casi del 100-200%
"In Lombardia vediamo nell'ultimo mese un aumento del 20% dei casi, nel Lazio e in Campania è superiore al 100 o in certi casi al 200%" e sta portando "alla quasi saturazione, in alcuni ospedali napoletani e romani, dei Covid hospital", anche se "fortunatamente questo non riguarda le terapie intensive". Lo ha detto Walter Ricciardi, direttore scientifico degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri, introducendo il webinar 'Il cuore tra cura e riabilitazione, una sfida inesplorata ai tempi del Covid', organizzato in occasione della Giornata mondiale del cuore. "L'unico paese che può parlare di seconda ondata di coronavirus - ha precisato - è la Cina perché è l'unica che, non solo ha appiattito la curva epidemica, ma ha casi di coronavirus ormai a zero da diversi mesi".
Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Tra chi ha patologie croniche solo il 46% ha una percezione positiva
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti