Canali Minisiti ECM

Vaccino Covid Moderna, buona la risposta negli anziani

Infettivologia Redazione DottNet | 30/09/2020 14:03

Anticorpi a livello dei più giovani, pochi gli effetti avversi

Il vaccino per il Covid messo a punto dall'azienda statunitense Moderna, uno di quelli arrivati alla fase 3 della sperimentazione, produce una buona risposta immunitaria negli anziani e gli effetti collaterali sono 'prevalentemente lievi o moderati'. Lo affermano i dati della sperimentazione di fase 1, pubblicati sul New England Journal of Medicine, secondo cui la risposta immunitaria è simile a quella che si raggiunge negli adulti. Lo studio riguarda 40 persone sopra i 56 anni, a cui sono state somministrate due dosi a circa un mese di distanza. "La risposta anticorpale appare simile a quella già documentata in chi ha ricevuto il vaccino tra i 18 e i 55 anni - si legge nell'articolo - ed è superiore alla media di un gruppo di controllo di persone che hanno donato il plasma da convalescenti".

Secondo lo studio gli effetti collaterali del vaccino sono 'prevalentemente lievi o moderati', con mal di testa, stanchezza e dolore nel punto dell'iniezione che sono risultati i più frequenti. Il vaccino è uno di quelli nel 'gruppo di testa' tra quelli allo studio, all'ultima fase della sperimentazione insieme ad altri sei secondo il monitoraggio dell'Iss aggiornato al 14 settembre. In teoria, ma gli esperti sono scettici, la Russia ne avrebbe uno già approvato, a cui potrebbe aggiungersi a breve un altro. Secondo l'agenzia di stampa RIa infatti anche quello prodotto dal laboratorio siberiano Vector avrebbe concluso la sperimentazione di fase 3, e sarebbe quindi vicino all'approvazione.

pubblicità

fonte: New England Journal of Medicine

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing