Canali Minisiti ECM

Buoni risultati dal vaccino contro lo pneumococco

Farmaci Redazione DottNet | 22/10/2020 14:17

Sarà utile contro le varianti critiche per gli anziani

Fa un ulteriore passo in avanti un nuovo vaccino coniugato contro il pneumococco, specie per la lotta ad alcune varianti che colpiscono gli over-65. A dirlo sono due studi di fase 3 che hanno dimostrato la sicurezza, la tollerabilità e l'immunogenicità di V114. È questo il nome del vaccino coniugato pneumococcico 15-valente prodotto da Msd che comprende anche i sierotipi 22F e 33F. Questi due sierotipi sono comunemente associati a malattie pneumococciche invasive in tutto il mondo e non sono contenuti nel vaccino coniugato contro lo pneumococco attualmente autorizzato per l'uso negli adulti. La pianificazione per la presentazione delle autorizzazioni regolatorie a livello globale di questo nuovo vaccino, a partire dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti, secondo Msd partirà, come da previsioni, entro la fine dell'anno.

pubblicità

Esistono più di 90 tipi differenti di batteri pneumococcici che possono colpire gli adulti in modo diverso rispetto ai bambini.  I sierotipi pneumococcici non presenti nel vaccino coniugato attualmente autorizzato, come 22F e 33F, sono tra quelli più comuni in alcune parti del mondo e causano la malattia pneumococcica invasiva tra gli adulti over-65. La malattia pneumococcica invasiva dovuta ai sierotipi 22F e 33F è stata collegata a tassi di mortalità più elevati e a una ospedalizzazione prolungata negli adulti. Nel complesso, gli adulti con determinate condizioni cliniche, come malattie cardiache, diabete e broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), hanno un rischio più elevato di malattie da pneumococco rispetto a chi non ha queste stesse condizioni. 

Commenti

I Correlati

La xerostomia è un disturbo comune che interessa tra il 12 e il 30% della popolazione generale, raggiungendo picchi fino al 61% tra gli anziani

Il CdA AIFA approva la riclassificazione delle glifozine nella fascia A dei prodotti rimborsati acquistabili in farmacia

Crescono la mole e l’aggiornamento di evidenze scientifiche che ne dimostrano l’efficacia ad ampio raggio: oltre al riequilibrio della cellula adiposa ‘disfunzionale’, al calo ponderale e al miglioramento della risposta insulinica

Per i pazienti con forma ormonosensibile metastatica

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti