Canali Minisiti ECM

Nel Covid c'è un legame tra virus e coaguli di sangue

Infettivologia Redazione DottNet | 26/10/2020 12:10

Registrata un'alta prevalenza di eventi tromboembolici nei primi 62 pazienti ricoverati durante la prima ondata della pandemia

 E' stato pubblicato sull'European Review for Medical and Pharmacological Sciences lo studio dell'azienda ospedaliera di Alessandria sul legame tra la polmonite da Covid-19 e l'aumento di episodi di tromboembolismo venoso, ovvero la formazione di un coagulo di sangue all'interno di un vaso.  Eseguito in maniera multidisciplinare, lo studio ha esaminato i casi in pazienti ricoverati nella Terapia Intensiva dell'azienda ospedaliera affetti da sindrome da distress respiratorio acuto, correlata al Covid-19. Registrata un'alta prevalenza di eventi tromboembolici nei primi 62 pazienti ricoverati durante la prima ondata della pandemia. Undici le diagnosi di embolia polmonare e una di trombosi venosa profonda. Per lo studio, dunque, i pazienti che presentano una sindrome da distress respiratorio acuto correlata al Covid vanno trattati con un approccio molto accurato per avviare immediatamente una terapia anticoagulante appropriata. In via di pubblicazione un secondo articolo che ha studiato le diagnosi di polmonite da Covid-19 coinvolgendo anche i non ricoverati in Terapia Intensiva. 

pubblicità

fonte: European Review for Medical and Pharmacological Sciences

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing