Canali Minisiti ECM

Nel Covid c'è un legame tra virus e coaguli di sangue

Infettivologia Redazione DottNet | 26/10/2020 12:10

Registrata un'alta prevalenza di eventi tromboembolici nei primi 62 pazienti ricoverati durante la prima ondata della pandemia

 E' stato pubblicato sull'European Review for Medical and Pharmacological Sciences lo studio dell'azienda ospedaliera di Alessandria sul legame tra la polmonite da Covid-19 e l'aumento di episodi di tromboembolismo venoso, ovvero la formazione di un coagulo di sangue all'interno di un vaso.  Eseguito in maniera multidisciplinare, lo studio ha esaminato i casi in pazienti ricoverati nella Terapia Intensiva dell'azienda ospedaliera affetti da sindrome da distress respiratorio acuto, correlata al Covid-19. Registrata un'alta prevalenza di eventi tromboembolici nei primi 62 pazienti ricoverati durante la prima ondata della pandemia. Undici le diagnosi di embolia polmonare e una di trombosi venosa profonda. Per lo studio, dunque, i pazienti che presentano una sindrome da distress respiratorio acuto correlata al Covid vanno trattati con un approccio molto accurato per avviare immediatamente una terapia anticoagulante appropriata. In via di pubblicazione un secondo articolo che ha studiato le diagnosi di polmonite da Covid-19 coinvolgendo anche i non ricoverati in Terapia Intensiva. 

pubblicità

fonte: European Review for Medical and Pharmacological Sciences

Commenti

I Correlati

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ti potrebbero interessare

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"