Palermo: "Viene violata la normativa contrattuale. Se necessario intraprenderemo iniziative legali"
Il maggiore sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed ha diffidato le Aziende Sanitarie e gli Enti dei Servizi sanitari regionali dall'impiegare dirigenti medici e sanitari privi delle necessarie competenze specialistiche presso reparti o servizi dedicati ai malati Covid. "Un simile progetto organizzativo, ove concretamente attuato, viola la normativa contrattuale. Se necessario intraprenderemo iniziative legali a tutela dei diritti dei propri iscritti, compresa la denuncia alle competenti Autorità giudiziarie ai fini dell'accertamento di eventuali responsabilità di natura penale", ha detto il segretario nazionale Carlo Palermo.
"Basta con immotivate sanzioni contro medici di medicina generale di Cosenza"
"No a giochini e calcoli politici sulla salute delle persone. Maggioranza e opposizione trovino le risorse necessarie e quindi diano vita ad una costituente per la sanità per riformare il sistema salute"
A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi
Di Silverio: "Se l'obiettivo della proposta in cantiere sul ‘filtro penale’ per i medici corrisponde alla deimputazione, siamo pronti a fare la nostra parte”
Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"
"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”
Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo
Commenti