Canali Minisiti ECM

Covid; con diabete e pressione alta più rischio ictus e emboli

Infettivologia Redazione DottNet | 19/11/2020 14:30

Lo rivela uno studio reso noto dalla Radiological Society of North America (RSNA) e condotto da Colbey Freeman, del Dipartimento di Radiologia della Penn Medicine a Philadelphia

Pazienti Covid ipertesi o diabetici sono più a rischio di complicanze neurologiche come embolie cerebrali e ictus a causa dell'infezione da SARS-CoV-2. Lo rivela uno studio reso noto dalla Radiological Society of North America (RSNA) e condotto da Colbey Freeman, del Dipartimento di Radiologia della Penn Medicine a Philadelphia. "Gli effetti del Covid vanno oltre il sistema respiratorio - spiega - Per quanto rare, le complicanze neurologiche sono una devastante conseguenza del COVID-19 che viene riportata sempre più spesso".  Gli esperti hanno studiato una casistica di pazienti Covid ricoverati e sottoposti a risonanza del cervello perché manifestavano sintomi neurologici; ebbene è emerso che oltre un paziente su 5 presentava trombi cerebrali o ictus e che di questi la metà era o diabetico o iperteso.

pubblicità

Ipertensione e diabete sono già stati evidenziati come fattori di rischio per complicanze in caso di infezione da SARS-CoV-2 (la malattia si manifesta più gravemente e il rischio di morte è maggiore per questi soggetti), questo studio mostra che tali pazienti hanno anche un pericolo maggiore di complicanze neurologiche in caso di infezione da SARS-CoV-2.

Commenti

I Correlati

Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"

Questo nuovo trattamento è stato inserito nell’elenco degli antibiotici per il trattamento delle infezioni da germi multiresistenti, con accesso al Fondo dei farmaci innovativi

Su Virusrespiratori.it esperti online e informazioni aggiornate sull’andamento della stagione

Contro l'emergenza micosi resistenti rezafungin per il trattamento di candidemia e candidosi invasiva negli adulti

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti