E' una versione non allucinogena dell'ibogaina, una molecola con effetti psichedelici che in Italia è inserita tra le sostanze stupefacenti
E' stato sviluppato un nuovo farmaco che potrebbe essere un potenziale nuovo trattamento contro le dipendenze, la depressione e altri disturbi psichiatrici. Si tratta di una versione non allucinogena dell'ibogaina, una molecola con effetti psichedelici che in Italia è inserita tra le sostanze stupefacenti. Lo sviluppo, realizzato dai ricercatori dell'Università della California a Davis, è stato descritto sulla rivista scientifica Nature. L'ibogaina viene estratta dalla pianta Tabernanthe iboga. Il principio attivo ha potenti effetti anti-dipendenza, permette di ridurre il desiderio di droga e previene le ricadute. Ma porta anche gravi effetti collaterali, tra cui le allucinazioni e la tossicità cardiaca.
fonte: Nature
L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia
A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari
Si tratta di medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5)
Daridorexant è il primo farmaco approvato in Europa indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da insonnia caratterizzata da sintomi presenti da almeno tre mesi
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti