Canali Minisiti ECM

Testato uno strumento che crea pelle artificiale

Dermatologia Redazione DottNet | 05/01/2021 14:55

Lo strato traslucido che produce consente ai medici di esaminare la ferita senza toccarla

E' uno strumento simile a una pistola, in grado di applicare su ferite e ustioni una pelle artificiale in grado di curarle e lenirle in modo rapido. “Nanomedic, la società israeliana che ha progettato il sistema Spincare, afferma che il suo dispositivo offre ai pazienti una maggiore mobilità- scrive il Guardian– e la possibilità di fare la doccia, un processo che può essere difficile con le bende tradizionali. Lo strato traslucido che produce consente ai medici di esaminare la ferita senza toccarla, afferma l’azienda. Spincare è un dispositivo senza contatto che produce una rete protettiva trasparente che imita la pelle”. Il 2021 inizia con una buona notizia.

pubblicità

Commenti

I Correlati

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Il farmaco consente la repigmentazione della pelle dei pazienti sia sul viso che sul corpo

Numerosi studi hanno dimostrato la connessione tra cambiamenti climatici ed incremento della dermatite atopica ed anche tra inquinamento ambientale e aumento della patologia

L'allarme degli esperti, 'meglio usare antisettici locali'

Ti potrebbero interessare

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Numerosi studi hanno dimostrato la connessione tra cambiamenti climatici ed incremento della dermatite atopica ed anche tra inquinamento ambientale e aumento della patologia

L'allarme degli esperti, 'meglio usare antisettici locali'

Pubblicate sull’European Journal of Cancer le raccomandazioni stilate da esperti provenienti da 5 continenti e da società scientifiche internazionali

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing