Il virus-killer dei bambini ne uccide 50mila l'anno: la scoperta può aiutare la lotta a Covid
È stato mappato, per la prima volta, l'aspetto atomico di un virus che provoca diarrea e che uccide ogni anno circa 50.000 bambini nel mondo. Questo risultato, raggiunto dai ricercatori dell'Università di Umeå, in Svezia, potrebbe a lungo termine fornire l'opportunità di avere tipi completamente nuovi di trattamenti per altre malattie virali come la Covid-19. Il virus che i ricercatori hanno studiato è un adenovirus enterico. La maggior parte degli adenovirus sono respiratori, cioè causano malattie respiratorie, mentre le varianti enteriche meno conosciute dell'adenovirus causano invece malattie gastrointestinali.
In aumento tra le nuove generazioni, i dati Istat confermano che l’obesità e il sovrappeso colpiscono 23,3 milioni di persone adulte in Italia con impatti anche sulle malattie correlate
Il caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza
Tra anziani 1 su 4 ne ha almeno 2. Incide status socio-economico
Starace (Cnel), Pronto soccorso sono già sotto pressione. Si sposti l'assistenza a casa del paziente riducendo i rischi
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti