Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Società fra medici: come crearle e i vantaggi

Professione Redazione DottNet | 01/04/2021 19:26

Molti medici e odontoiatri privilegiano la forma associativa, in primis per condividere le spese di gestione, ma anche per creare una struttura capace di sopravvivere ed essere valorizzata anche in futuro

Dal 2013 la legge italiana consente la costituzione di Società fra professionisti, sulla base del Decreto del Ministero di Grazia e Giustizia n. 34 dell’8 febbraio 2013. Ed in effetti da lungo tempo sono molti i medici e gli odontoiatri che privilegiano la forma associativa, in primis per condividere le spese di gestione, ma anche per creare una struttura capace di sopravvivere ed essere valorizzata anche a prescindere dalla loro persona (e quindi adatta a poter essere trasferita ad un figlio o venduta ad un collega, realizzando il costo, spesso importante, di materiali ed apparecchiature). 

In via generale, è ammessa la costituzione di società tra liberi professionisti esercenti un’attività protetta, cioè un’attività per la quale esiste l’obbligo di iscrizione ad un Albo, Ordine o Registro (come ad esempio l’Albo Nazionale dei Dottori Commercialisti, l’Ordine dei Consulenti del Lavoro ovvero appunto l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri). All’interno delle società possono comunque essere presenti soci diversi dai liberi professionisti, che vi svolgono attività tecniche o di investimento. La Società fra Professionisti può essere costituita utilizzando una delle tipologie societarie previste dal nostro ordinamento, ovvero in dettaglio:

pubblicità

    • come società di persone: società semplici (ss), oppure società in accomandita semplice (SAS), oppure società in nome collettivo (S.n.c.);
    • come società di capitale: Società a Responsabilità Limitata (S.r.l.); Società per Azioni (S.p.A.); Società in Accomandita per Azioni (S.A.p.A.).

Non si rinviene alcuna preclusione riguardo alla possibilità di utilizzare forme societarie di più recente istituzione, quali la Società a Responsabilità Limitata Semplificata (S.r.l.s.) oppure S.r.l. o S.p.A. unipersonali.

Ovviamente, la scelta della tipologia di società da costituire sarà attuata anche in relazione al profilo di responsabilità a cui i soci vogliono essere chiamati. A questo proposito, è bene ricordare che nel caso delle società di persone tutti i soci, ad eccezione del socio accomandante (cioè semplice apportatore di capitale) nelle società in accomandita semplice, hanno una responsabilità illimitata, solidale (cioè condivisa con tutti gli altri soci) e sussidiaria (cioè attivabile non appena viene meno il capitale sociale). Insomma i medici che usano questa struttura ci mettono la faccia e il portafoglio per intero.

Al contrario, i soci delle società di capitale, ad eccezione del socio accomandatario (cioè apportatore di mera attività lavorativa) nelle società in accomandita per azioni, hanno una responsabilità limitata alla sola quota di capitale conferito. In questo caso, quindi, il rischio è limitato all’investimento effettuato, ideale per aggregazioni alla prima apparizione sul mercato. Quando ci si rivolge ad una società, il cliente conferisce l’incarico alla società in se stessa e non al singolo professionista che materialmente eseguirà la prestazione professionale, anche se al cliente, al momento del contratto, è riservata la facoltà di designare un particolare professionista, fra tutti quelli che compongono la società. Nello specifico, per le società fra professionisti sono previsti questi essenziali requisiti:

    • nella denominazione o nella ragione sociale deve essere riportato l’acronimo STP o la dicitura società tra professionisti;
    • deve essere stipulata una polizza assicurativa;
    • l’esercizio sociale deve essere costituito unicamente dallo svolgimento di professioni protette;
    • occorre esplicitare le modalità di esclusione del socio cancellato dall’albo e prevedere nello statuto che le prestazioni siano eseguite unicamente dai soci professionisti;
    • la società deve essere iscritta al registro delle imprese.

Commenti

I Correlati

A distanza di 14 anni, il Consiglio dei Medici francese ha stabilito il legame diretto tra la patologia contratta dall'infermiera e la gran quantità di turni di notte svolti durante il servizio

Durigon: "Interverremo ancora sull’indicizzazione degli assegni: non è giusto dare la stessa inflazione a tutti, meglio sostenere le pensioni basse"

Via ad una campagna contro la poverta' sanitaria

"E' una decisione ponderata, dettata da migliori condizioni economiche, di progressione della carriera e di sicurezza sui luoghi di lavoro"

Ti potrebbero interessare

Intervista in esclusiva con Federico Gelli, firmatario con Gerardo Bianco, della norma su sicurezza, cure e responsabilità medica

"Sì a chatbot purchè usati dal professionista in maniera autonoma"

Il lavoro non solo è diventato sempre più gravoso ma gli operatori sanitari sono costretti quotidianamente ad affrontare rischi crescenti legati ad aggressioni, sia verbali che fisiche, e denunce in sede legale

Rossi: “È impossibile far rientrare in un codice una patologia specifica e spesso è multifattoriale. Questa è una assurdità che va condannata ed evitata con ogni mezzo”. Cimo-Fesmed: “Auspichiamo più interventi strutturali”