Canali Minisiti ECM

Snami: i corsisti in medicina generale vaccinino come gli specializzandi

Sindacato Redazione DottNet | 14/04/2021 19:17

Testa: “Pochissimi medici hanno aderito al bando Arcuri per via della clausola di esclusività lavorativa posta"

“Pochissimi medici hanno aderito al “bando Arcuri - dice Angelo Testa, presidente nazionale Snami - per via della clausola di esclusività lavorativa posta. Come sindacato avevamo proposto, in data 8 marzo, che venissero superati i limiti di incompatibilità tra medici vaccinatori e altre attività libero professionali, convenzionate e formative”.
 
“Con lungimiranza il Generale Figliuolo - aggiungono Federico Di Renzo, responsabile nazionale Snami Giovani Medici e Precari e Antonella Draghessi, responsabile regionale Marche Giovani Medici -  ha aperto il bando agli specializzandi, ma dobbiamo  integrare  una decisone presa a metà: ci sono oltre 3000 medici corsisti in formazione specifica in medicina generale disposti a contribuire  alla campagna vaccinazioni.

È una scelta strategica aprire anche a loro, è questo che SNAMI sostiene da mesi, e che potrebbe essere la chiave di volta per un futuro: tagliare via le incompatibilità libero professionali che da sempre affliggono tutti i medici in formazione.

pubblicità

Limiti chiaramente anacronistici e disfunzionali all’assistenza territoriale, accentuati da questa crisi”. “Chiediamo quindi che i corsisti di medicina generale vengano inclusi tra i medici vaccinatori al pari dei loro colleghi specializzandi e che venga eliminata ogni forma di incompatibilità all’attività libero professionale durante la formazione” conclude Angelo Testa.
 
“Si stanno creando nei territori di molte regioni italiane delle situazioni schizofreniche in cui la campagna vaccinale va a rilento e con evidente disorganizzazione, mentre la parte pubblica, a sua discolpa, oltre la carenza di vaccini, ripete stucchevolmente che le responsabilità sono dei Medici che aderiscono solo in parte. E’ del tutto evidente che Medici ce ne sono tanti, la storia delle incompatibilità per i corsisti docet, e potenzialmente altri ancora, per moltiplicare e velocizzare le vaccinazioni anticovid”.
 

Commenti

I Correlati

"Il burnout non è una debolezza individuale, ma la conseguenza di un sistema che schiaccia i lavoratori sotto carichi insostenibili, senza offrire sostegno né riconoscimento"

Onotri: "Il nostro impegno, di questi anni ha prodotto dei risultati come il riconoscimento della specializzazione in medicina generale che è una nostra battaglia anche se altri vorrebbero prendersi il merito"

Soddisfazione per la proposta del programma scientifico e politico che hanno visto una partecipazione intensa dei delegati

Il tema riguarda l’approvazione del nuovo Testo Unico della Farmaceutica del settembre scorso con cui il Governo ha, pur con dei distinguo, posto le basi per regolamentare la figura del farmacista prescrittore

Ti potrebbero interessare

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ultime News

Più letti