Testa: “Pochissimi medici hanno aderito al bando Arcuri per via della clausola di esclusività lavorativa posta"
“Pochissimi medici hanno aderito al “bando Arcuri - dice Angelo Testa, presidente nazionale Snami - per via della clausola di esclusività lavorativa posta. Come sindacato avevamo proposto, in data 8 marzo, che venissero superati i limiti di incompatibilità tra medici vaccinatori e altre attività libero professionali, convenzionate e formative”.
“Con lungimiranza il Generale Figliuolo - aggiungono Federico Di Renzo, responsabile nazionale Snami Giovani Medici e Precari e Antonella Draghessi, responsabile regionale Marche Giovani Medici - ha aperto il bando agli specializzandi, ma dobbiamo integrare una decisone presa a metà: ci sono oltre 3000 medici corsisti in formazione specifica in medicina generale disposti a contribuire alla campagna vaccinazioni.
"Basta con immotivate sanzioni contro medici di medicina generale di Cosenza"
"No a giochini e calcoli politici sulla salute delle persone. Maggioranza e opposizione trovino le risorse necessarie e quindi diano vita ad una costituente per la sanità per riformare il sistema salute"
Di Silverio: "Se l'obiettivo della proposta in cantiere sul ‘filtro penale’ per i medici corrisponde alla deimputazione, siamo pronti a fare la nostra parte”
Di Silverio: “Le urgenze, per la verità sempre garantite, continuano ad esserlo, ma le criticità rispetto ad alcune prestazioni soprattutto quelle che non sono urgenti, danno il senso di un universalismo selettivo già presente"
Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"
"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”
Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo
Commenti