Canali Minisiti ECM

Gran Bretagna: alternativa al vaccino AstraZeneca agli under 40

Farmaci Redazione DottNet | 07/05/2021 15:38

L'opportunità di scegliere fra gli under 40 è considerata utile in questa fase di fronte al timore che i dati aggiornati su AstraZeneca possano indurre una parte dei più giovani a esitare a vaccinarsi

Le autorità britanniche hanno deciso di offrire un'alternativa al vaccino anti Covid di AstraZeneca non più solo alle persone sotto i 30 anni, ma a tutti gli under 40. Lo ha annunciato il Joint Committee on Vaccination and Immunisation, organismo scientifico che assiste il governo di Boris Johnson sulla campagna vaccinale.  Secondo i dati aggiornati si sono registrati nel Regno non più di 242 casi di trombosi rara su 28,5 milioni di persone vaccinate con AstraZeneca, ma la percentuale appare leggermente più elevata fra i più giovani.

La raccomandazione del Joint Committee on Vaccination and Immunisation (Jcvi) al governo britannico e alle autorità sanitarie è ora in sostanza quello di limitare l'uso di AstraZeneca per ragioni di cautela estrema solo a chi abbia da 40 anni in su. Una raccomandazione che del resto, rileva la Bbc, riflette anche una situazione in cui le forniture di questo vaccino al Regno Unito si sono ridotte, mentre nuovi approvvigionamenti sono stati concordati con Pfizer e Moderna.

pubblicità

"La sicurezza - ha sottolineato il professor Wei Shen Lim, uno dei responsabili del Jcvi - rimane la nostra priorità numero uno. E mentre il tasso di contagio da Covid 19 continua a essere sotto controllo (nel Regno), noi suggeriamo ora di offrire a tutte le persone fra 19 e 39 anni di età, anche senza condizioni mediche preesistenti, un'alternativa al vaccino Oxford/AstraZeneca laddove disponibile".

L'accademico ha quindi ribadito che il rapporto tra rischi e vantaggi di tutti i vaccini autorizzati resta enormemente a favore di questi ultimi . Ma ha aggiunto che l'opportunità di scegliere fra gli under 40 è considerata utile in questa fase di fronte al timore che i dati aggiornati su AstraZeneca possano indurre una parte dei più giovani a esitare a vaccinarsi e "causare ritardi" nella campagna d'immunizzazione. Nel Regno Unito sono state finora somministrate quasi 52 milioni di dosi e l'obiettivo è di arrivare a garantire almeno una prima dose a tutti gli adulti ultra-diciottenni residenti non oltre il 31 luglio.

Commenti

I Correlati

In Italia segnalazioni eventi avversi in calo. Il report Aifa: attenzione sempre alta. E su quelli contro il Covid l’Ema chiude tutti i segnali di sicurezza senza rilievi

Il gap tra Nord Europa e Sud-Est del Continente è amplissimo. Si passa dall'83,5% delle coperture in Svezia allo 0,9% dell'Ungheria. L'Italia si assesta al di sotto della media europea

Oms: il virus si è evoluto di nuovo e le mutazioni genetiche che ha subìto "possono consentire al virus di diffondersi più facilmente e rappresentare un rischio maggiore per la salute umana"

La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista Journal of Translation Medicine, descrive per la prima volta un pool di molecole condivise, in grado di sviluppare vaccini non più personalizzati, ma pronti per l’uso di qualsiasi paziente

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti