Canali Minisiti ECM

Medicina Convenzionata INPS, Petrone (FIMMG-INPS): bene pubblicazione in GU ora subito il tavolo di trattativa

Sindacato Redazione DottNet | 09/06/2021 13:37

“Urgente fidelizzare i medici e dare risposte alla fasce deboli della popolazione”

"Esprimiamo piena soddisfazione per la definitiva pubblicazione del Decreto di Atto di Indirizzo per i Medici INPS in Gazzetta Ufficiale. Ora occorre procedere velocemente per la firma dell’Accordo Collettivo Nazionale, soprattutto a vantaggio dei cittadini che hanno fatto richiesta di prestazioni assistenziali e che sono da tempo in attesa di una risposta dall’Istituto gravato da un arretrato che, il periodo pandemico trascorso, ha certamente contribuito ad incrementare". A sottolinearlo Alfredo Petrone, Segretario Nazionale del Settore FIMMG INPS,

pubblicità

"Riconosciamo alla politica di aver assolto pienamente a quanto richiesto dallo stato di bisogno del Paese – aggiunge - Essenziali gli interventi della Senatrice Nunzia Catalfo, già Ministro del Lavoro, e del Sottosegretario Dalila Nesci. Ora tocca all’Amministrazione INPS che ha tutti gli strumenti normativi per aprire e chiudere rapidamente la trattativa, proponendo da subito le giuste condizioni di lavoro. Siamo sicuri – prosegue -che l’Istituto darà prova di avere ogni intenzione di ricostruire con urgenza il Polo Medico INPS, così come auspicato dal presidente Tridico, con personale medico formato, fidelizzato, con possibilità di tempo pieno, unica modalità per risolvere l’arretrato in ambito assistenziale e per rispondere alle esigenze di accertamento medico legale, fattori indispensabili proprio per le fasce più deboli della popolazione".Per Petrone: "Un grande passo è stato fatto. Il Settore FIMMG INPS ha già chiesto l’immediata apertura del tavolo di trattativa ed è pronta a dare il suo contributo a favore dei medici che si rappresentano e della cittadinanza tutta".

Commenti

I Correlati

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam si andrà a completare quando, nei prossimi giorni, verranno eletti gli ultimi due componenti

Il presidente dell'Enpam, Alberto Oliveti, si rivolge ai colleghi, medici e odontoiatri, con una lettera aperta che ha l’obiettivo di fare chiarezza su un concetto che da tempo circola nel dibattito pubblico: quello di "investitore paziente"

L’Enpam ha sottoscritto uno specifico protocollo d’intesa con due associazioni rappresentative delle strutture accreditate, AIOP ed ACOP

Di Silverio: "Se l'obiettivo della proposta in cantiere sul ‘filtro penale’ per i medici corrisponde alla deimputazione, siamo pronti a fare la nostra parte”

Ti potrebbero interessare

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ultime News

Più letti