Occorre completare in fretta l’intero ciclo vaccinale per contrastare la variante delta
"Ci sono buone basi scientifiche per aspettarsi che" la vaccinazione eterologa "sia sicura ed efficace quando applicata contro il Covid-19". E' quanto si legge nella nota congiunta diffusa oggi da Ema ed Ecdc. "Non siamo nelle condizioni di fare una raccomandazione definitiva sull'utilizzo di diversi vaccini per le due dosi - osservano Ema ed Ecdc - ma nonostante questo i risultati preliminari degli studi condotti in Spagna, Germania e Uk suggeriscono una risposta immunitaria soddisfacente e nessun problema di sicurezza". Il dato certo invece riguarda la vaccinazione che rimane una delle migliori misure di protezione contro il Covid-19. E infatti l'Ema e l'Ecdc in una nota esortano quindi i cittadini dell'UE a vaccinarsi e completare per tempo l'intero ciclo vaccinale alla luce della diffusione della variante Delta di Sars-CoV-2.
La variante Delta "desta preoccupazione in quanto si sta diffondendo rapidamente in Europa e potrebbe seriamente ostacolare gli sforzi per controllare la pandemia. Le evidenze suggeriscono che è dal 40% al 60% più trasmissibile rispetto alla precedente variante Alpha (Β.1.1.7) che è stata la prima grande variante a preoccupare l'UE. Inoltre, la variante Delta può essere associata a un rischio più elevato di ospedalizzazione.
Schillaci: "L’Italia compie un altro deciso passo in avanti a sostegno di chi affronta percorsi di cura e di riabilitazione assicurando a chi soffre di patologie oncologiche, invalidanti e croniche più sicurezza e stabilità professionale"
Schillaci: "In conformità alla normativa di riferimento, provvederò a predisporre un elenco di esperti per le aree tematiche non rappresentate nella composizione del Consiglio"
"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"
A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti