È un vaccino a base di proteine che contiene una versione coltivata in laboratorio della proteina spike trovata sulla superficie di Sars-CoV-2
Il comitato per i medicinali umani (Chmp) dell'Ema ha avviato una rolling review per Vidprevtyn, il vaccino contro il Covid-19 sviluppato da Sanofi Pasteur. La decisione si basa sui risultati preliminari degli studi di laboratorio (dati non clinici) e dei primi studi clinici negli adulti, i quali suggeriscono che il vaccino innesca la produzione di anticorpi che colpiscono Sars-CoV-2, il virus che causa Covid-19 e può aiutare a proteggere dalla malattia.
L'Ema valuterà i dati non appena saranno disponibili per decidere se i benefici superano i rischi, e valuterà la conformità di Vidprevtyn ai consueti standard UE per efficacia, sicurezza e qualità. Sebbene non si possano prevedere le tempistiche complessive, dovrebbe essere necessario meno tempo del normale per valutare un'eventuale domanda a causa del lavoro svolto durante la revisione continua.
"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"
Dieci molecole assorbono 70% consumi. Ampie differenze tra regioni
Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale
Attenzione in particolare per alcune terapie come quelle per depressione, pressione alta e Parkinson ma anche gli antibiotici
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti