I 35 scienziati dell'Università del Queensland, Istituto per la Bioscienza Molecolare, hanno raccolto nel mondo e studiato piante rare per produrre farmaci naturali
Un team di ricercatori australiani è impegnato nello sviluppo di una farmaceutica di nuova generazione basata sulle piante - più sicura e più efficace dei farmaci prodotti chimicamente: medicine di basso costo, amiche dell'ambiente, da assumere cibandosi con piante commestibili geneticamente modificate, come farmaci naturali per trattare condizioni dal cancro al dolore cronico, alla sclerosi multipla. I 35 scienziati dell'Università del Queensland, Istituto per la Bioscienza Molecolare, hanno raccolto nel mondo e studiato piante rare per produrre farmaci naturali.
Il carcinoma del colon-retto rappresenta il 10% di tutti i tumori diagnosticati a livello globale, è terzo per incidenza dopo il tumore della mammella (11,7%) e il tumore del polmone (11,4%)1
"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"
Dieci molecole assorbono 70% consumi. Ampie differenze tra regioni
Attenzione in particolare per alcune terapie come quelle per depressione, pressione alta e Parkinson ma anche gli antibiotici
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti