Inaugurati a Napoli i laboratori Exscalate
''Il vero petrolio per il nostro Paese è quello connesso alla capacità di fare ricerca e nulla come la pandemia ha dimostrato che la salute è economia essenziale''. Non ha dubbi Sergio Dompé, ceo e presidente della Dompé Farmaceutici e chair della Task Force Salute del B20, che a Napoli ha inaugurato il laboratorio di ricerca Exscalate da 700 metri quadratI. Alla cerimonia di inaugurazione, con la ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, è seguito un convegno al quale hanno preso parte tra gli altri in collegamento streaming il premio Nobel Arieh Warshel, il direttore generale di Dg Connect Roberto Viola e il presidente di Materias Luigi Nicolais. ''La capacità di rispondere in poco più di dieci mesi all'emergenza sanitaria che ha colpito tutto il mondo - prosegue Dompé - non ha precedenti nella storia.
Dieci molecole assorbono 70% consumi. Ampie differenze tra regioni
Cattani: “Sui farmaci obiettivo dazi zero. Aumentare spesa dell’1%: con riforme e più risorse possiamo diventare l’industria più competitiva al mondo”
Confalone: "Ora è il tempo di cambiare passo e superare gli ostacoli che ritardano l'accesso all'innovazione per i pazienti e limitano la crescita del settore, non riconoscendone il valore". Coco: L'Italia può essere potenza nella ricerca
Rafforzate le cure palliative e introdotti poteri di commissariamento per le Regioni inadempienti. Escluse dal Ssn le procedure attuative del fine vita, previsto un Comitato nazionale
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti