Una storia che fa parte del progetto Sexandthecancer
La menopausa può essere felice? Un dibattito con Maddalena Mallozzi PhD Ginecologia Oncologica, Ginecologa Centro Menopausa Clinica Paideia (RM) Cosimo Comito Medico specialista in cardiologia, Docente Corso di Laurea in Medicina Università di Roma Sapienza Enrico Pola Medico specialista in ortopedia e chirurgia vertebrale I Policlinico Univ. Napoli, Docente Univ. Cattolica, Presidente Nazionale AOSpine Italia, Ilaria Ernesti Medico specialista in Scienze dell’Alimentazione, Dottoranda di ricerca in scienze endocrinologiche e Metaboliche Università di Roma Sapienza, Gloria Trocchi Medico specialista in medicina interna, diplomata e Docente Scuola Internazionale Medicina Estetica, Vice Presidente Società Italiana Medicina Estetica Interviene, Silvia Petrella Presidente Amami Giocando APS Ospita e Amalia Vetromile Responsabile progetto Sexandthecancer ha fatto chiarezza su un argomento ritenuto in passato tabù e che invece va affrontato con serenità.
Per vedere il video completo: https://m.youtube.com/watch?v=hA9bETZiYTI&t=770s
Starace (Cnel), Pronto soccorso sono già sotto pressione. Si sposti l'assistenza a casa del paziente riducendo i rischi
Lo studio del direttore del Centro di Allergologia Pediatrica dell'Ateneo napoletano presentato a Glasgow: “Cibi sani e meno plastica per prevenire patologie in età pediatrica”
Lo rivela lo studio Simi-Nutro, pubblicato a giugno dall'European Journal of Internal Medicine e condotto dai membri della Società italiana di medicina Interna (Simi)
Test su topi, dimagriti 30% inibendo cisteina. Ricercatori cauti
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti