Canali Minisiti ECM

Contratto collaboratori farmacia, via libera da Federfarma

Farmacia Redazione DottNet | 12/10/2021 14:56

Previsti aumenti da 50 fino a 150 euro

Via libera definitiva da parte dell’Assemblea nazionale di Federfarma all’Ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL dipendenti da farmacia privata (clicca qui per scaricare il documento completo), siglato il 7 settembre scorso con le OO.SS. dei lavoratori.
 
L’accordo, oltre a un’integrazione salariale che può arrivare fino a 150 euro al mese, prevede anche la valorizzazione professionale dei collaboratori, il riconoscimento per lo svolgimento di nuove attività professionali quali la somministrazione di vaccini.


 
Viene inoltre riconosciuta un’assistenza sanitaria integrativa a favore dei dipendenti e la previsione di presidi di sicurezza connessi all’espletamento delle attività professionali. Si stabilisce una più stretta collaborazione attraverso il rinnovo delle rappresentanze dell’Ente Bilaterale tra datore di lavoro e farmacista collaboratore.

pubblicità


 
La votazione – spiega Federfarma - ha raccolto il consenso unanime dei delegati, che hanno espresso grande apprezzamento per un Accordo ritenuto, anche alla luce della perdurante fase emergenziale, il migliore esito di una pur complessa trattativa, e il presupposto necessario per consentire alla farmacia italiana di perseguire al meglio i progetti di sviluppo, consolidando il proprio ruolo di protagonista nell’ambito del Servizio sanitario nazionale”.
 
Nei prossimi giorni la delegazione di Federfarma si incontrerà nuovamente con i rappresentanti dei sindacati. per la stesura integrale del CCNL, modificando il CCNL 29 maggio 2009 secondo i contenuti dell’Accordo del 7 settembre scorso.
 

 

Commenti

I Correlati

Sistema fragile e fuga dei giovani medici, nel 2025 coperti solo 64 posti su 165 nella Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative

Secondo un maxi sondaggio dell’Oms Europa i sanitari in piena crisi da burnout e da condizioni di lavoro inaccettabili per la mancanza di investimenti dei Governi

"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”

Resta il vincolo di coerenza con la pratica medica: il certificato dev’essere fondato su dati rilevati in modo conforme, anche se a distanza. I dubbi

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti